Il dubbio ossessivo
- davidmaddalon
- 28 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 ago 2022

Avete mai sentito parlare di dubbio ossessivo? Forse no ma può darsi che in un qualche momento della vostra vita vi abbia assaliti. Si tratta di un dubbio su cui si può rimuginare ripetutamente, perchè riguarda la possibilità che, con un nostro comportamento o una nostra omissione, potremmo aver creato un danno grave. Il danno potrebbe essere economico, all'incolumità fisica o al benessere psicologico di qualcuno come anche la possibilità di esserci contaminati o aver contaminato qualcuno.
Qualunque sia il danno, ciò che si teme è soprattutto il fatto di esserne responsabili, e di venire giudicati aspramente per questo.
Per evitare il danno temuto e le sue conseguenze ci si muove allora per assicurarci che non ci siano rischi ("Mi sono assicurato di spegnere il forno?", "Ho letto bene quel contratto prima di firmarlo?", "Mi sarò lavato le mani nel modo giusto?", "Ho ricontrollato la mail prima di inviarla?").
Ma dal momento che la catastrofe e il giudizio potrebbero avvenire per un accorgimento che NON abbiamo preso (pur avendone il potere), non c'è limite ai dubbi che dovremmo avere ed ai controlli che dovremmo fare.
Quindi?
Nella vita di tutti i giorni corriamo infiniti rischi incalcolabili, e ce ne infischiamo (ce ne occuperemmo qualora accadesse qualcosa, e proveremmo a rimediare). Avere dubbi e prendere precauzioni è normale ma se ci si accorge di avere un vero e proprio dubbio ossessivo allora va riconosciuto per quello che è smettendola di tormentarsi (ciò alimenterebbe solo l'ossessione). Nessuno ha la responsabilità di prevenire tutto, e in fondo siamo esseri umani. Ricordatevi che i giudizi più aspri li diamo a noi stessi. Provate a immaginare che un caro amico abbia commesso l'errore che temete. Che parole gli rivolgereste? Sappiate perdonarvi, e se succederà davvero qualcosa potrete provare a difendervi o a rimediare all'accaduto.
Comments